
In questa sezione sono riportate le leggi della Repubblica Italiana che indicano gli ambiti di azione del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico in caso di situazioni di emergenza (anche calamità naturali) che richiedono interventi in ambienti ostili quali pareti rocciose, sentieri di montagna, forre e canyon, grotte, cavita artificiali, cavità allagate e laghi di montagna.
Riordinamento del Club Alpino Italiano
Legge 26 gennaio 1963, n° 91 - G.U. 26/02/98 n° 55
Riordinamento del Club alpino italiano
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica h [...]
Nuove disposizioni sul Club Alpino Italiano
Legge 24 dicembre 1985, n° 776 - G.U. 30/12/85 n° 305
Nuove disposizioni sul Club alpino italiano
La Camera dei deputati ed il Senato della Repu [...]
Legge quadro sul volontariato
Legge 11 agosto 1991, n° 266 - G.U. 22/08/91 n° 196
Legge-quadro sul Volontariato
La Camera dei Deputati ed il Senato della Repubblica hanno app [...]
Provvedimenti peri volontari del CNSAS e per l'agevolazione delle relative operazioni di soccorso
Legge 18 febbraio 1992, n° 162 - G.U. 26/02/92 n° 47
Provvedimenti per i volontari del corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico e per l'a [...]
Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile
Legge 24 febbraio 1992, n° 225 - G.U. 17/03/92 n° 64
Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile.
La Camera dei deputati ed il Se [...]