VI zona speleologica- VENETO -CNSAS

6° ZONA – VENETO - TRENTINO ALTO ADIGE
DS FERRARESE Giovanni
E-mail: delegato6@speleosoccorso.it
VDS vicario FEDERTI Damiano
VDS ZOPPELLO Cristiano
VERONA
CS MOSCONI Alessandro
VCS CARRARO Thomas
VICENZA
CS VALMORBIDA Simone
VCS NICOLINI Laura
VENETO ORIENTALE
CS PIROVANO Andrea
VCS CANEI Omar
TRENTO
CS PAVLOVIC
VCS STENICO Paolo
BOLZANO
CS STEFANONI Paolo
VCS TESSARI Renato
La 6^ Zona Delegazione Speleologica del C.N.S.A.S. è parte integrante del servizio regionale del Veneto denominato Soccorso Alpino e Speleologico Veneto (S.A.S.V.) e oltre alle stazioni di Verona, Vicenza e Veneto Orientale ha la competenza e la gestione operativa anche delle stazioni speleologiche di Trento e Bolzano
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è riconosciuto con leggi dello Stato e il nostro servizio regionale ha anche riconoscimento con legge regionale.
La 6^ Zona Delegazione Speleologica è composta da stazioni che raggruppano tecnici specialisti addestrati ad operare un soccorso medicalizzato in ambiente ipogeo.
La 6^ Zona Delegazione Speleologica opera anche in ambiente forra con un novetole numero di tecnici formati per tale attività che è gestita al livello di servizi regionali assieme alla componente alpina. E’ attiva anche la scuola regionale forre.
La 6^ Zona Delegazione Speleologica ha una Scuola Interregionale per tecnici di soccorso speleologico riconosciuta dalla Regione Veneto, la quale ha il compito di formare e di mantenere il livello dei tecnici secondo i piani formativi nazionali.
Nell’ambito speleologico ci sono dei gruppi altamente specializzati per operare in ambiente ipogeo ma a disposizione anche per emergenze particolari dove può risultare necessario tali specifiche risorse.
IL GRUPPO SPELEO SUBACQUEO: è un gruppo addestrato ad operare in ambiente confinato e con scarsa visibilità ed ad alte profondità. I tecnici abilitati all’utilizzo di autorespiratori a circuito chiuso e all’utilizzo di miscele trimix con operatività fino al 100 metri con l‘impiego di veicoli subacquei. A livello nazionale il gruppo dispone di una camera iperbarica su un furgone e elitrasportabile, unica nel suo genere a livello europeo. Si ricorda l’intervento richiesto dal Dipartimento della Protezione Civile sulla “Costa Concordia”
IL GRUPPO DISOSTRUTTORI: è un gruppo addestrato all’utilizzo di materiale esplosivo e di disostruzione per permettere ad un ferito di passare da punti particolarmente stretti. Tutti i tecnici sono regolarmente addestrati e in possesso di regolari autorizzazioni all’utilizzo di tale materiali.