
Le
Scuole Nazionali si occupano della formazione e dell’aggiornamento di tutti i volontari, e garantiscono la standardizzazione tecnica delle manovre di soccorso su tutto il territorio nazionale. Tutti i volontari sono tenuti a seguire un piano formativo che prevede diversi livelli di preparazione, verifiche periodiche e certificazioni di mantenimento.
I tecnici del soccorso speleologico, speleologi di provata esperienza e capacità, e tutti in possesso delle nozioni base di soccorso sanitario, sono in grado di offrire, grazie al loro costante aggiornamento e addestramento, la propria competenza e professionalità in caso di soccorso non solo in ambienti ostili quali grotte o forre, ma anche in ambienti colpiti da catastrofi naturali quali terremoti e alluvioni.
Le Scuole Nazionali di settore del soccorso speleologico sono:
I tecnici del soccorso speleologico, speleologi di provata esperienza e capacità, sono in grado di offrire la propria competenza e professionalità